In questo tempo di Avvento la nostra Comunità Pastorale sosterrà i progetti che la nostra CARITAS ambrosiana promuove a favore di tutti coloro che soffrono a causa della guerra, in Cisgiordania, a Gaza, in Israele. Nelle cassette in fondo alle nostre Chiese è possibile lasciare il proprio contributo per tutto l’Avvento; anche i ragazzi del catechismo, i preadolescenti, adolescenti e giovani saranno aiutati a riflettere e sostenere questa iniziativa
Il percorso proposto alla Comunità pastorale verso il Natale: ogni domenica vespero e predicazione, il venerdì la Lectio Divina.
Nel tempo di Avvento desideriamo impegnarci a vivere l’intensità della preghiera della Chiesa condividendo la liturgia delle ore, con le lodi mattutine alle ore 8.15 prima della Santa Messa delle 8.30 in San Gaudenzio e la Messa delle 18.00 in San Giovanni Battista e in Santa Maria Assunta celebrata “infra vesperas”, la sera.
Durante la Celebrazione Eucaristica nei giorni feriali noi preti terremo una breve omelia per aiutare ad interiorizzare la Parola di Dio. Ulteriori appuntamenti di ascolto e meditazione sono offerti:
– La domenica pomeriggio dalla predicazione di don Mario durante la preghiera del Vespero: essa prenderà spunto da alcuni brani della lettera pastorale “Viviamo di una vita ricevuta” del nostro Arcivescovo Mario Delpini, “calati” nel tema proprio della singola domenica di Avvento con riferimento al prefazio della Messa domenicale.
– Ogni venerdì sera dalla Lectio Divina guidata da don Federico sul libro di Rut, donna che compare nella genealogia di Gesù; prezioso testo dell’Antico Testamento, contenente l’invito a sperare e lasciarsi guidare dall’amore di Dio che accompagna il cammino e “prende carne” nelle vicende quotidiane.
Se qualcuno non fosse presente e desiderasse la benedizione lo potrà segnalare in segreteria parrocchiale, mettendo in conto che ripasseremo a fine giro, prima di Natale;
– chiediamo come al solito di preparare questo momento con alcuni semplici accorgimenti, quei piccoli segni che possono favorire il clima della preghiera, quali un cero acceso, un’icona o un crocifisso, un presepio. Spegnere la TV e ritirare il cane sono sempre attenzioni intelligenti e preziose per favorire la concentrazione e la preghiera.
Anche quest’anno lasceremo come dono per tutte le famiglie la lettera che il nostro Arcivescovo ha preparato per il Natale QUALCUNO BUSSA AL TUO CUORE.
Questa settimana, precisamente mercoledì 22 novembre, il nostro diacono Cristoforo compie 70 ANNI! Auguri da tutta la Comunità e grazie per il bene che con umiltà e passione svolge nel suo ministero al servizio di Dio e della Chiesa!
We are open Da domenica 12 novembre a domenica 3 dicembre ORATORIO APERTO BEATO FRASSATI dalle ore 15 alle ore 18.00
Cinque incontri dal 9 gennaio al 13 febbraio 2024 sul tema: “La vita dono d’amore e vocazione ad amare”, guidati da don Matteo Crimella. Il martedì alle 21 nella chiesa di San Gaudenzio.
Domenica 5 novembre si celebrerà la Giornata Diocesana Caritas-Giornata Mondiale dei poveri per la diocesi di Milano.
“Stupiti dall’umanità di Gesù”. La comune responsabilità per l’umano. Il titolo scelto per questo anno pastorale.
Accogliendo la sollecitazione del nostro Arcivescovo a operare per un nuovo umanesimo, facciamo nostro il suo invito: L’umanesimo cristiano è amico del bene, di tutto il bene, del bene di tutti e con l’amore fraterno, con uno stile rispettoso e attento alle persone, con intelligenza e laboriosità sa costruire un modo di vivere che è desiderabile, una città dove è desiderabile abitare (omelia 14 marzo 2021).
Questa settimana sono sospese le benedizioni delle famiglie a motivo della SOLENNITÀ di TUTTI I SANTI e della COMMEMORAZIONE dei FEDELI DEFUNTI e le loro celebrazioni. Riprenderemo da lunedì 6 Novembre 2023.