In vigore dal 31 ottobre 2024 al 29 giugno 2025.
Esito delle riflessioni del consiglio pastorale, dopo aver raccolto il lavoro della commissione liturgica e della diaconia.
La lettera che annuncia la visita dei sacerdoti e del diacono alle famiglie e il calendario delle vie del paese percorse, giorno per giorno, a partire dal 4 novembre. Per una preghiera di benedizione o per un semplice augurio di pace.
La lettera d’invito ai bambini e ai genitori di 2^ elementare ai primi tre appuntamenti introduttivi al cammino – 17 novembre, 1 dicembre e 15 dicembre – e le informazioni sul catechismo di questo primo anno di Iniziazione Cristiana
Dal 14 al 16 marzo 2025 con l’arcivescovo Mario Delpini: programma, costi e modalità per iscriversi
Tre diverse proposte nell’anno del Giubileo.
Uno dei gesti più forti durante il Giubileo è il pellegrinaggio! Che non è semplicemente un viaggio ma un vero e proprio itinerario fisico e spirituale attraverso il quale si vuole mettere la propria vita a confronto con Dio e la sua presenza. Oggi le condizioni sono molto diverse da quelle degli antichi pellegrini ma rimane il valore di questa esperienza.
La meta scelta è Roma, la città dove il Papa apre la Porta Santa, la città che custodisce la testimonianza di fede degli apostoli Pietro e Paolo e di tanti uomini e donne che nel corso dei secoli hanno lasciato traccia della loro vita credente in tanti modi.
Domenica 20 ottobre la Diocesi festeggia la solennità della Dedicazione del Duomo con il Pontificale presieduto alle 11 dall’Arcivescovo, monsignor Mario Delpini
I riferimenti dei percorsi in preparazione al Matrimonio che saranno organizzati nel nostro Decanato nei prossimi mesi