Domenica 11 giugno – Solennità del SS. CORPO e SANGUE di CRISTO – Durante la Messa delle ore 11.00 in Santa Maria Assunta ci sarà IL MANDATO agli ANIMATORI dell’oratorio estivo. – Invitiamo i ragazzi/e di IV elementare che hanno ricevuto la Prima Comunione a partecipare alle Sante Messe nelle nostre tre Chiese della 10.00 […]
Sabato 10 giugno alle ore 15.30 presso la Chiesa della Madonna dell’Albero a Gorla Minore l’INCONTRO aperto a tutte le FAMIGLIE del
DECANATO della VALLE OLONA
Giovedì 8 giugno Solennità liturgica del CORPUS DOMINI – SS. CORPO E SANGUE DI CRISTO. – La sera celebreremo per tutta la Comunità Pastorale la S. Messa solenne alle ore 21.00 presso la Chiesa di San Gaudenzio. È sospesa pertanto la Messa del mattino delle 8.30.
Venerdì 2 giugno – Primo venerdì del mese:
– dopo la Messa delle ore 8.30 in San Gaudenzio ci sarà l’esposizione e l’adorazione Eucaristica personale. Durante questo tempo sarà possibile accostarsi al sacramento del perdono.
– La sera alle ore 21.00 presso il Santuario della Madonna della Selva: “La mia vocazione è l’amore” ADORAZIONE E VEGLIA DI PREGHIERA aperta a giovani e adulti.
Dal 31 Maggio al 5 Giugno 2023.
La Festa del Santuario della MADONNA della SELVA apre la nostra estate e la “serie” delle nostre feste patronali.
Anche quest’anno, con il Consiglio Pastorale della Comunità e nella Commissione apposita, si è ritenuto opportuno restare nel solco dell’esperienza maturata lo scorso anno e proporre il momento della festa nella sua originaria collocazione che trova nel calendario liturgico il suo naturale riferimento.
La ricorrenza della Visitazione della Beata Vergine Maria cade infatti il 31 maggio, favorendo così la chiusura solenne del mese mariano e dando il via ai momenti articolati della festa che ci vedranno coinvolti fino a lunedì 5 giugno.
Volantino illustrativo della proposta, con costi, luoghi, date e modalità per le iscrizioni :
Nel prossimo Oratorio estivo accompagneremo bambini e ragazzi a prendersi cura gli uni degli altri, da protagonisti, con un “Tu” che si mette in gioco, avendo come modello il Signore Gesù. Lui è il Buon Samaritano che si abbassa a fasciare le nostre ferite, si fa carico delle nostre sofferenze e dimostra il suo grande amore con sovrabbondanza. Ecco l’esempio che risponde alla domanda: “e chi è mio prossimo?”. Di fronte a un modello così – al modello del dono per eccellenza – ciascuno si scoprirà di poter essere importante X l’altro, senza distinzioni… perché “mio prossimo” è chiunque incontro nel mio cammino, lo sono “Tutti”! TuXTutti! è quell’invito a farsi dono per gli altri secondo il comandamento dell’amore, giocato ed esercitato nelle calde giornate dell’Oratorio estivo, ma ancora di più nella cura che ciascuno imparerà a dare agli altri, nei gesti quotidiani della sua vita.